Teatro Impiria di Verona

VITE IN CODICE
4 storie di violenza sulle donne
regia di Andrea Castelletti

Prossime Repliche
“Era un brav’uomo, proprio non me lo aspettavo che si comportasse così”. La luce della speranza, che rivitalizza e dal profondo della vita mette in moto un vigore di funzioni organiche, che improvvisamente si spegne: e dalla luce che c’era, tutto diventa nero. La vittima che viene prosciugata dal potere del possesso del carnefice. Prima o poi qualcosa cambierà, ma non è cosi scontato. Nulla cambierà se non mi alzo da sola e imparo che posso camminare di nuovo perché finche c’è Vita c’è speranza.Donne e bambini ai quali è stata tolta la dignità di vivere una intera vita. Vengono portati così in scena personaggi allo specchio incontrati nella vita reale da Michela Pezzani, giornalista del quotidiano L’Arena. Storie di donne e bambini la cui sofferenza è di per sé un tema che non ha mai fine. Un calvario che si chiama debolezza, dolore.
Da questa esperienza teatrale ne è nato poi un libro, dall’omonimo titolo, edito per la collana “Libertade”, che raccoglie queste ed altre storie di violenza sulle donne.
PREMI E RICONOSCIMENTI
- FINALISTA al Festival “Nuda Anima” 2012 del Teatro dell’Orologio (Roma)
Calendario generale